Lavori pubblici

8 Settembre 2012

Finanziato un impianto fotovoltaico sul tetto del mattatoio comunale

Finanziato un impianto fotovoltaico sul tetto del mattatoio comunale

8 September 2012

Il Comune di Castronovo di Sicilia, guidato dal sindaco, Vitale Gattuso, ha ricevuto un finanziamento di 116 mila euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico al mattatoio comunale di contrada Ponte Vecchio.

Il progetto, finanziato con fondi del Psr Sicilia (sottomisura 321/a), prevede l’installazione di 84 moduli fotovoltaici con una potenza di picco pari a 19,74 kw. In questo modo si riuscirà a produrre un’energia pari a 25 mila kwh annui, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico della struttura che è pari a circa 15 mila kwh all’anno. Il resto (circa 10 mila kwh) potrà essere immesso nella rete elettrica e quindi produrre un reddito per il Comune.

Contestualmente verranno installati anche 8 collettori solari termici con un serbatoio di accumulo da 800 litri per la produzione di acqua calda da utilizzare per le docce degli utenti del mattatoio, oltre che per il funzionamento di alcune attrezzature, in modo da soddisfare il 100% dei consumi di acqua calda.

«Si tratta di un’iniziativa di grande importanza – commenta il sindaco, Vitale Gattuso – perché andremo a ridurre i consumi energetici, creando risparmio per le casse comunali. Inoltre, abbatteremo le emissioni di anidride carbonica nell’aria. Già da due anni abbiamo avviato un percorso virtuoso in questo senso: abbiamo installato pannelli fotovoltaici sui tetti di gran parte degli edifici comunali, abbattendo notevolmente la bolletta energetica a carico del Comune e quindi dei cittadini. In pratica siamo stati il primo comunale “solare” della Sicilia».

Finanziato un impianto fotovoltaico sul tetto del mattatoio comunale

Ultimi articoli

Varie 6 Giugno 2023

AVVISO – ULTERIORE PROROGA – DOMANDE FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI

IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI, PREVISTA PER IL GIORNO 26/05/2023 E’ STATA ULTERIORMENTE PROROGATA AL 07/06/2023 ore 12,00 ESCLUSIMENTE PER LA CATEGORIA DI INTERVENTO A (AVVIO DI NUOVE ATTIVITA’………….

torna all'inizio del contenuto