14 Aprile 2012
L’ufficio postale si è trasferito in via Roma
Nuova sede per le poste: da qualche giorno, infatti, si sono trasferite dall’ufficio di largo Passalacqua a quello di via Roma, nell’edificio di proprietà del Comune. Un trasferimento avvenuto dopo una lunga ricerca di una sede idonea. Ricerca senza successo, non essendoci immobili privati che rispondessero ai requisiti richiesti. Così l’alternativa prevista era l’allestimento di un container che poteva essere allocato solo all’inizio del paese, con conseguenti disagi per i cittadini, soprattutto anziani, che avrebbero dovuto attraversare l’intero centro abitato per raggiungerlo. «Proprio per evitare tutte queste difficoltà – afferma il sindaco, Vitale Gattuso – l’amministrazione ha messo a disposizione il plesso di via Roma. In questo modo abbiamo ottnuto un vantaggio per i cittadini, ma anche per le casse del Comune: oltre all’affitto che Poste italiane corrisponderà (circa 500 euro al mese) e la ristrutturazione che è stata effettuata al piano terra (dove c’era la biblioteca), la chiusura dell’intero plesso comporterà risparmi». Gli uffici di via Roma (elettorale, anagrafe, stato civile e attività), infatti, sono stati trasferiti nella sede centrale creando risparmi principalmente sulle utenze. Il piano superiore dell’edificio rimane comunque a disposizione dell’ente. La biblioteca comunale, invece, è stata trasferita a Palazzo Giandalia, sede museale, che così diventa il polo culturale del paese.
In basso le foto dell’inaugurazione del nuovo ufficio postale (Foto di Tiziana Tirrito).
Galleria Fotografica
Foto
14 April 2012

Ultimi articoli
Varie 19 Maggio 2023
FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI ‘ DI CUI AL D.P.C.M. DEL 30 SETTEMBRE 2021. APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E MODELLO DI DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI. ANNUALITÀ 2021.
1 avviso pubblico. 3 domanda di erogazione cat c 2b – allegato a4 – de minimis 2a – allegato a3 – piano economico 2 domanda_di_erogazione cat.