La conferenza di apertura degli “Incontri d’autore”, in programma sabato 20 marzo, è stata rinviata a data da destinarsi. Continua a Leggere
La conferenza di apertura degli “Incontri d’autore”, in programma sabato 20 marzo, è stata rinviata a data da destinarsi. Continua a Leggere
Nella situazione di emergenza frane che sta colpendo in questi giorni il paese, il sindaco Vitale Gattuso ha istituito una task force coordinata dal responsabile del Servizio di protezione civile, Cosima Orlando, e composta da Fausto Alfonso, responsabile dell’Ufficio tecnico, i dipendenti comunali Giovanni e Mario Gattuso, il comandante della Polizia municipale, Salvatore Virga, l’assessore Castrenze Scrudato, il consigliere comunale Gianluigi Di Franza, il ... Continua a Leggere
Le celebrazioni annuali dei riti della Settimana Santa (clicca sull’immagine per scaricare il programma in pdf) rappresentano per questo centro uno dei momenti più significativi della fede e della tradizione popolare ed assumono una notevole rilevanza nella vita religiosa dei castronovesi che da sempre vi partecipano massicciamente. Continua a Leggere
Oggi alle 17,30 al Palazzo Giandalia, in via Roma, a Castronovo di Sicilia, convegno per il corso di studi etico culturali dal titolo “L’integrazione nella scuola italiana del XXI secolo. Identità cattolica e islam in classe”. Interverranno, Alessandro Alfonzo, direttore del Corso, Tiziana Tirrito, coordinatrice, Vito Lo Scrudato, dirigente scolastico del liceo scientifico «Ernesto Basile» di Palermo, Ugo Tinuzzo, dirigente scolastico dell’istituto «Galileo Ferraris» ... Continua a Leggere
La pioggia battente e il vento non hanno fermato stamattina la cerimonia di inaugurazione della caserma dei carabinieri di Castronovo di Sicilia intitolata all’appuntato Giuseppe Gattuso, medaglia d’argento al valor militare. Madrina della cerimonia è stata la figlia del graduato, Concetta Gattuso, 71 anni, nativa di Castronovo e residente a Mestre. Con lei anche diversi parenti venuti per l’occasione. La manifestazione è stata organizzata ... Continua a Leggere
È stato celebrato questa mattina il decimo anniversario del gemellaggio tra Castronovo di Sicilia Armento (Potenza). Al centro sociale si sono ritrovati i rappresentanti delle due comunità unite nel nome di San Vitale, patrono dei due comuni, che nacque a Castronovo nel IX secolo e le cui spoglie riposano nella chiesa armentese. Per l’occasione proprio le reliquie del santo sono state portate a Castronovo ... Continua a Leggere
Il Consiglio Comunale, presieduto da Alessandro Alfonzo, nella seduta del 4 marzo ha osservato, su proposta del presidente, un minuto di silenzio in memoria dell’avvocato Enzo Fragalà, barbaramente assassinato nei giorni scorsi, condannando il vile gesto e auspicando che la magistratura possa al più presto rintracciare il colpevole e infliggergli una esemplare e durissima condanna. Continua a Leggere
La caserma dei carabinieri, in via Falcone e Borsellino, verrà intitolata all’appuntato castronovese Giuseppe Gattuso, medaglia d’argento al valor militare. La cerimonia è in programma martedì alle 10 alla presenza dell’amministrazione comunale, autorità militari e scuole. Madrina della cerimonia sarà la figlia del graduato, Concetta Gattuso, 71 anni, nativa di Castronovo di Sicilia, e residente a Mestre. L’appuntato Gattuso, nato a Castronovo il 28 ... Continua a Leggere
E’ on line il Comune Informa – Gazzetta di Castronovo e tra qualche giorno sarà anche distribuita nella sua versione cartacea. Per chi volesse leggerla sul web può cliccare nel link qui sotto. Comune Informa – Gazzetta di Castronovo Gennaio 2010 Continua a Leggere
È partita in via sperimentale il servizio mensa scolastica nell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Castronovo di Sicilia. Si tratta di un’attività riservata per quest’anno solo al primo anno della scuola elementare, in tutto una trentina di bambini. «La decisione di avviare la mensa scolastica – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione, Castrenze Scrudato – è stata presa in accordo con la dirigente scolastica, anche per ... Continua a Leggere
Otto cantieri-scuola per un totale di 875 mila euro da far finanziare alla Regione siciliana. Sono gli interventi che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Vitale Gattuso, ha progettato e per i quali ha richiesto il finanziamento all’assessorato regionale al Lavoro in base alla legge regionale 6 del 2009. L’obiettivo dei cantieri, come prevede la legge, è quello di realizzare opere di utilità e allo ... Continua a Leggere
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Vitale Gattuso, su indicazione dell’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Castrenze Scrudato, ha disposto l’acquisto di trenta banchi e sessanta sedie per la scuola materna e tre tavoli tondi grandi con le sedioline piccole. «Alcuni banchi e alcune sedie della scuola materna si trovavano in stato pessimo – afferma Scrudato – per questo abbiamo dovuto sostituirli». Continua a Leggere
Il presidente del Consiglio comunale, Alessandro Alfonzo, ha convocato il Consiglio Comunale per giovedi 25 febbraio alle ore 20,30 col seguente O.d.G: 1. Lettura e approvazione verbali seduta precedente 2. Parere sulla compatibilità con la valorizzazione delle produzioni agroalimentari locali e la tutela della biodiversità e del patrimonio culturale e del paesaggio rurale, degli impianti di energia da fonte rinnovabile da realizzarsi su terreni agricoli 3. Approvazione ... Continua a Leggere
Il paese ha commemorato fra’ Vitale Lino, frate cappuccino morto in odore di santità, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. A organizzare il ricordo è stata l’associazione culturale Kassar, presieduta da Nino Conti. Dopo la messa alle 11,30 in chiesa madre è stata scoperta anche una targa-ricordo e sono state distribuite foto del convento dei cappuccini e di fra’ Vitale offerta de Filippo La ... Continua a Leggere
Un ciclo di incontri dedicato agli autori castronovesi per una riscoperta dei loro lavori letterari e saggistici. «“Incontri d’autore” – spiega l’assessore Francesco Onorato – permetterà agli scrittori di raccontarsi e alcuni passi tratti dai loro libri diventeranno anche dei brani teatrali che verranno rappresentati. Oppure, come nel caso delle poesie, si assocerà la parola scritta con la musica. Aspetto importante è che verranno ... Continua a Leggere
Parte il servizio di ambulanza per le emergenze. In seguito a una convenzione che è stata stipulata con il Comune, infatti, l’associazione di volontariato “Sicilia Soccorso” di San Giovanni Gemini garantirà la presenza di un’ambulanza, 24 ore su 24, con una postazione fissa in paese, anche se l’ambulanza non sarà medicalizzata, cioè non sarà dotata di personale medico a bordo. La postazione fissa è ... Continua a Leggere