Ambiente e territorio

5 Febbraio 2011

Raccolta differenziata al 30 per cento

Raccolta differenziata al 30 per cento

5 February 2011

Successo per la raccolta differenziata in paese. Avviata solamente questa estate in circa cinque mesi è stato raggiunto il traguardo ragguardevole del 30 per cento.

La raccolta avviene consegnando sacchetti trasparenti per ogni tipologia di rifiuto, buste che vanno depositate solo quando sono piene, davanti alla porta di casa, a partire dalle 6 del mattino e fino alle 9, seguendo il giorno di raccolta adatto. In particolare, nel settore Nord del paese i turni di raccolta prevedono il lunedì il ritiro della plastica, il mercoledì dei rifiuti ingombranti, il giovedì di carta e cartone, il venerdì il vetro. Nel settore Sud invece il martedì si raccoglie il vetro, il mercoledì plastica e rifiuti ingombranti, il sabato carta e cartone. Per quanto riguarda i rifiuti ingombranti saranno smontati per poter recuperare le parti riciclabili (legno e metalli) e smaltire le sostanze pericolose. Questo servizio va però prenotato al numero 0918217633. Una volta stabilito l’appuntamento, bisognerà lasciare gli ingombranti davanti alla propria abitazione e comunque in un sito facilmente raggiungibile dagli automezzi, la sera prima del giro di raccolta, che sarà nella giornata del mercoledì.
Il numero 0918217633 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 per avere informazioni e per segnalare situazioni particolari e risolvere eventuali problemi.

Intanto, la raccolta differenziata ha permesso di eliminare dalle strade le campane ed è stata positivamente accolta dai cittadini. «Si è creato un percorso virtuoso – spiega il sindaco, Vitale Gattuso – che non ha comportato costi in più per il Comune, anzi ha creato risparmi perché conferiamo meno rifiuti indifferenziati in discarica. Per fare il salto di qualità occorrerà, però, differenziare anche l’umido. Ed è un obiettivo che ci proponiamo di perseguire il prima possibile, togliendo anche i cassonetti dalle strade».

Altro risparmio creato in questo settore è stato effettuato cambiando la discarica: prima il Comune conferiva i rifiuti a Bellolampo, dove il costo era di 150 euro iva inclusa a tonnellata, adesso invece li porta a Siculiana dove il costo è di 104 iva inclusa.

Ultimi articoli

Varie 2 Ottobre 2023

AVVISO AL PUBBLICO   SI COMUNICA ALL’UTENZA CHE, A FAR DATA DAL 02/10/2023, IL CENTRALINO TELEFONICO DI QUESTO COMUNE , OLTRE CHE ATTRAVERSO LA VECCHIA NUMERAZIONE (SOLO TEMPORANEAMENTE SOSPESA, PER ATTIVITA’ MANUTENTIVA PROGRAMMATA DA COMPLETARSI ENTRO L’11/10/2023) SARA’ RAGGIUNGIBILE ANCHE ATTRAVERSO IL NUMERO 0917481087 ALLE CHIAMATE VERSO IL PREDETTO NUOVO NUMERO, NEGLI ORARI D’UFFICIO,  RISPONDERA’ UN OPERATORE CHE PROVVEDERA’ ALLO SMISTAMENTO VERSO L’INTERNO DESIDERATO.

Avvisi 25 Settembre 2023

FONDO  DI  SOSTEGNO  AI COMUNI MARGINALI

FONDO  DI  SOSTEGNO  AI COMUNI MARGINALI DI CUI AL D.

torna all'inizio del contenuto