22 Ottobre 2010
Salvalarte Sicilia per la valorizzazione del Casale di San Pietro
Il Casale di San Pietro nella contrada omonima a Castronovo di Sicilia è un bene di grande importanza storica. Se ne accorta Legambiente che ha deciso di inserirlo nel circuito di Salvalarte e proprio in questo bene culturale si svolgerà domenica la manifestazione “Per il restauro e la valorizzazione del Casale di San Pietro” realizzata in collaborazione con il Comune su impulso del consigliere comunale Gianluigi Di Franza e del responsabile dei Beni culturali di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna. Di origine romana, ma forse anche antecedente, il Casale di San Pietro è un complesso che sorge a poca distanza dal fiume Platani. L’episodio che lega maggiormente il casale alla storia è quello del 10 luglio 1391, quando Manfredi Chiaramonte, conte di Castronovo, che aveva preso impegno con il legato del Papa Bonifacio IX di far cessare le discordie interne nella Sicilia, vi convocò il primo Parlamento del Regno siciliano. In questa seduta i baroni convocati presero la decisione, poi non mantenuta, di non incoronare Martino quale re di Sicilia. Domenica interverranno anche il presidente del consiglio, Alessandro Alfonzo, il vicesindaco, Francesco Onorato, l’archeologo Vittorio Giustolisi, Gianluigi Di Franza, Gianfranco Zanna. Rosalia Di Franza presenterà il libro “San Pietro. La fiumara”.
Salvalarte Sicilia per la valorizzazione del Casale di San Pietro 22 October 2010
Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Varie 19 Maggio 2023
FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI ‘ DI CUI AL D.P.C.M. DEL 30 SETTEMBRE 2021. APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E MODELLO DI DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI. ANNUALITÀ 2021.
1 avviso pubblico. 3 domanda di erogazione cat c 2b – allegato a4 – de minimis 2a – allegato a3 – piano economico 2 domanda_di_erogazione cat.