
Fino agli anni ’60, inizio ’70, la festività di fine giugno rappresentava un’occasione straordinaria per tutti i componenti della famiglia che con la Fiera di San Pietro indossavano l’abito della festa cercando nel dedalo delle stradine, stracolme di bancarelle, di soddisfare i bisogni auspicati dopo un anno di duro lavoro. La raccolta del grano ed il ricavato dalla vendita di qualche vitello costituiva il ... Continua a Leggere